Grazie all'interfacciamento con componenti operative attivate in stabilimento, dispositivi di acquisizione dati e strumenti di anagrafazione da back office, il modulo permette di integrare la gestione dei singoli capi identificati tramite RFID nel ciclo produttivo aziendale.
A partire dalla ricezione dei materiali in ingresso, attraverso il conteggio continuo e il confezionamento automatico, il modulo permette di esercitare una gestione accurata delle movimentazioni, delle giacenze interne ed esterne e di monitora con precisione le dispersioni di articoli. Permette inoltre la gestione dei cicli di vita del prodotto e la relativa classificazione qualitativa.